Preloader Close

Villa Jovis

Capri Aquarium - Casa Vacanze Capri - Cosa Visitare
Villa Jovis

La Residenza Imperiale di Capri

Situata sulla cima del Monte Tiberio, Villa Jovis è una delle testimonianze storiche più straordinarie di Capri. Costruita dall'imperatore romano Tiberio intorno all'anno 27 d.C., questa villa è un imponente complesso che domina l'isola e offre una vista spettacolare sul Golfo di Napoli e sulle isole circostanti. Villa Jovis fu la residenza principale dell'imperatore durante il suo esilio a Capri e fu utilizzata anche come centro di comando. La villa è un esempio straordinario di architettura romana, con ampie terrazze, piscine, stanze e passaggi sotterranei, che testimoniano la grandiosità e il potere di Tiberio. Oggi, visitando Villa Jovis, i turisti possono immergersi nell'antica storia romana dell'isola, esplorando gli straordinari resti archeologici che testimoniano l'opulenza di un impero che ha lasciato un segno indelebile nella storia.

Perché Visitare Villa Jovis?

Villa Jovis è un luogo che offre non solo una splendida vista, ma anche un tuffo nella storia dell'antica Roma. Visitare questa residenza imperiale significa entrare nel mondo di Tiberio, un imperatore che trascorse gli ultimi anni della sua vita in esilio a Capri. L'accesso alla villa avviene attraverso una passeggiata che porta i visitatori attraverso il paesaggio montano di Capri, regalandogli scorci unici sulla natura selvaggia dell'isola. Una volta arrivati, si possono esplorare i resti archeologici della villa, tra cui l'imponente tempio, la piscina e i numerosi ambienti che componevano questa residenza imperiale. La storia, l'architettura e il paesaggio si fondono in questo luogo magico, creando un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che amano la storia e l'archeologia.

Come Raggiungere Villa Jovis

Raggiungere i Faraglioni è semplice e offre diverse opzioni a seconda delle preferenze dei visitatori. Chi desidera un’escursione in barca può partire direttamente dal porto di Marina Grande, dove sono disponibili tour privati o collettivi per circumnavigare l’isola e ammirare da vicino queste straordinarie formazioni rocciose. Per chi preferisce una passeggiata panoramica, un sentiero conduce dal centro di Capri fino al Belvedere di Punta Tragara, regalando scorci mozzafiato lungo il percorso

Go To Top

Write a review