Capri è un’isola ricca di meraviglie naturali, ma nessuna è più iconica dei suoi celebri Faraglioni. Queste maestose formazioni rocciose emergono imponenti dal mare, creando uno spettacolo unico e affascinante che attira visitatori da ogni parte del mondo. Situati sulla costa sud-est dell’isola, i Faraglioni sono tre grandi massi calcarei scolpiti nei secoli dall’azione del vento e delle onde, offrendo un panorama mozzafiato sia dalla terraferma che dal mare. Ogni Faraglione ha un nome specifico: Stella, il più vicino alla costa, Faraglione di Mezzo, caratterizzato da un suggestivo arco naturale, e Faraglione di Fuori, noto anche come Scopolo, habitat della rara lucertola azzurra. Questi giganti di pietra, oltre a rappresentare un'attrazione imperdibile, custodiscono la storia e la bellezza selvaggia dell’isola.